
OLTRE IL CONCETTO DI UFFICIO
Immaginare un luogo dove il lavoro abbia un nuovo significato, fatto di slancio verso il futuro e di nuove visioni del mondo. Da qui nasce Bassi Business Park, mescolando creatività e innovazione per offrire ai tenant più esigenti il luogo perfetto per far decollare la propria impresa. Oltre il concetto classico di ufficio, Bassi Business Park si presenta con un’architettura elegante e contemporanea che dialoga armoniosamente con la città, con quella Milano sempre più al centro dei giochi internazionali.
Nuove forme di interazione tra edificio e quartiere, con una forte identità legata al concetto di comunità; nuove possibilità di connessioni per i player più evoluti. Qui business e futuro si incontrano.
forme urbane contemporanee
Bassi Business Park dialoga costantemente con l’ambiente circostante, con grande enfasi sul concetto di trasparenza: interni ed esterni si parlano mentre riflettono il cambiamento dei fenomeni naturali, dalla luce che varia durante il giorno al vento che smuove gli alberi.
Riflettente di giorno, cangiante di notte. Una forma dinamica, con ampie superfici vetrate per nuove esperienze di tipo percettivo e sensoriale. Una polarità urbana dal carattere deciso: quello di cui il vostro business ha bisogno.
dove il business cresce insieme alla città
Bassi Business Park sorge in prossimità del nuovo CBD, uno dei quartieri che ha contribuito più di altri alla nascita della nuova Milano. Ex zona operaia, oggi Isola è il cuore pulsante della città che cambia, direttamente legata a piazza Gae Aulenti, che con i suoi building avveniristici ha creato una nuova idea dello skyline meneghino, immediatamente iconico.
Un’area in continua evoluzione, tra architettura direzionale, residenziale e terziaria con la presenza di un nuovo parco cittadino (La Biblioteca degli Alberi) e lo sviluppo futuro della grande area ferroviaria dello Scalo Farini.



Il Palazzo della Regione, la Unicredit Tower e il celebre Bosco Verticale sono solo alcuni dei nuovi milestones della città. Sono i dettagli a fare la differenza: edifici d’epoca accanto a eccellenze dell’architettura contemporanea, ristoranti alla moda, il tempio del jazz Blue Note. Una posizione strategica per sentirsi sempre al centro dell’atmosfera cittadina.
I servizi e i collegamenti nelle vicinanze sono di altissimo livello: metropolitane M2, M3 e M5 a due passi, così come la stazione ferroviaria Garibaldi e la fermata del tram 2 a soli 50 metri. Raggiungibili in tempi brevissimi anche la Stazione Centrale di Milano e le principali arterie stradali.


bassi 2
Edificio di 8.680 mq totali caratterizzato da 9 piani fuori terra e 3 interrati con una capacità massima di 779 persone.

PIANO TERRA
PIANO TIPO
PIANO 9
PIANO TERRA
PIANO TIPO
PEPE 44
Edificio di 4.245 mq totali caratterizzato da 7 piani fuori terra e 3 interrati con una capacità massima di 327 persone.

PEPE 44
Edificio di 4.245 mq totali caratterizzato da 7 piani fuori terra e 3 interrati con una capacità massima di 327 persone.

PIANO TERRA
PIANO TIPO
Proprietà
fondo tiepolo
Gestito da
Generali Real Estate SpA
Le informazioni contenute nel presente depliant sono date per corrette ma non costituiscono alcuna offerta.